July 2011

Come si valuta il rischio

Giovanni foti, accuracy

Come viene quantificato il danno da inadempimento nel caso di contratti internazionali di project financing e trasferimento tecnologico? «Il consulente, in generale, affronta la fattispecie su due livelli di dettaglio», spiega Giovanni Foti, partner di Accuracy. «Una macroanalisi economico-finanziaria per delimitare i confini di azione e un’analisi di dettaglio per approfondire le singole tematiche che hanno prodotto la fattispecie. Tale duplice analisi, definita Top/Down – Bottom/up approach evidenzia i limiti procedurali, contabili ed economici, la congruenza e consistenza delle informazioni disponibili, con l’obiettivo di identificare gli argomenti specifici causa dell’inadempimento e per calcolare il danno.Domanda. Top/Down che cosa implica?Risposta Si tratta di un’analisi dei maggiori costi sostenuti, sin dall’inizio del progetto, attraverso l’analisi delle informazioni disponibili. Ciò permette di identificare e misurare l’impatto delle principali cause di inadempimento e definire le responsabilità.D. E Bottom/Up?R. La quantificazione di specifici argomenti identificati dal lavoro congiunto di consulenti tecnici/legali e confronto con i risultati emersi dall’approccio Top/Down.D. Quali elementi incidono sulla quantificazione?R. I principali elementi della quantificazione sono i maggiori costi diretti e indiretti sostenuti a causa dell’inadempimento (extra lavoro, penalità pagate, nuovi fornitori, differenza/clausole prezzo, Istat, tasse ecc.), il mancato guadagno (minori ricavi da royalties non corrisposte, minori ricavi da vendita, maggiori costi di produzione, perdite di nuove opportunità, ecc.) e gli effetti finanziari derivanti.D. Quali strumenti è opportuno prevedere in sede di stipula del contratto?R. Prevedere, per esempio, laddove possibile, interventi di esperti per la verifica degli elementi economici.

Read the article

More accuracy news

April 2021

Accuracy sulla stampa : “Convivialità ed e...

“Non solo un luogo di lavoro, ma una parte della nostra vita”. Lo pensa Giovanni Foti, partner di Accuracy, azienda specializzata in consulenza manageriale fondata a Parigi nel 2004 e che coinvolge oltre 470 professionisti in 14 paesi del mondo. Il gruppo internazional...