Arbitrato Internazionale. Più garanzie con un consulente indipendente
Sempre più spesso gli arbitrati internazionali vertono su richieste di rimborso di presunti danni sofferti. In tali contesti, l’imprenditore ha la necessità di porre in essere un dossier che possa salvaguardare i suoi diritti e i suoi interessi sia da un aspetto legale sia da quello economico-finanziario, troppo spesso – erroneamente – sottovalutato.
In questi casi il miglior compendio e ausilio all’attività dei legali è certamente la ricostruzione degli eventi, anche da un punto di vista economico-finanziario effettuata da un consulente economico-finanziario, esperto ed indipendente che consenta di armonizzare gli aspetti legali e le tematiche contabili e finanziarie.
Il ruolo del consulente finanziario sarà quello di ricostruire gli eventi come accaduti nell’evolversi del contratto, di collegarli ai fenomeni contabili, di offrire nuovi spunti ai legali per la difesa e, al contempo, di tramutare gli aspetti evidenziati dai legali in “numeri”.
L’abilità del consulente finanziario è rappresentata anche dalla sua capacità di trattare gli argomenti economici- finanziari, talvolta estremamente complessi, in maniera chiara e comprensibile, in modo che la dissertazione possa essere incisiva e decisiva per il loro giudizio e per supportare la valutazione del collegio arbitrale. In tale ottica, il consulente finanziario, sebbene rappresentante di una delle parti, deve mantenere oggettività, imparzialità e professionalità in modo che la sua testimonianza sia vera e accurata.
Read the article